La retina artificiale nel cinema
Il film A prima vista (At First Sight) è un film del 1999 diretto da Irwin Winkler.
Esso si basa sulla storia vera di Shirl Jennings, narrata da Oliver Sacks nel volume "Un Antropologo su Marte" nel racconto “Vedere e non vedere”.
Trama:
Virgil è un massofisioterapista in una clinica termale, mentre Amy è un architetto che s'innamora di lui e vuole che riacquisti la vista che ha perso all'età di tre anni a causa di una grave malattia agli occhi. Amy trova via Internet un bravo oculista e convince Virgil ad operarsi nonostante l'opposizione della sorella.
L'operazione riesce ma Virgil si trova completamente a disagio nel mondo dei colori e della parola scritta. Poco tempo dopo l'operazione tuttavia ritorna alla cecità totale.
Sono molti i film che invece trattano il tema della cecità.
Tra di essi c'è Blindness - Cecità, un film del 2008 diretto da Fernando Meirelles, che altro non è che la trasposizione cinematografica del romanzo Cecità di Saramago.
Esso si basa sulla storia vera di Shirl Jennings, narrata da Oliver Sacks nel volume "Un Antropologo su Marte" nel racconto “Vedere e non vedere”.
Trama:
Virgil è un massofisioterapista in una clinica termale, mentre Amy è un architetto che s'innamora di lui e vuole che riacquisti la vista che ha perso all'età di tre anni a causa di una grave malattia agli occhi. Amy trova via Internet un bravo oculista e convince Virgil ad operarsi nonostante l'opposizione della sorella.
L'operazione riesce ma Virgil si trova completamente a disagio nel mondo dei colori e della parola scritta. Poco tempo dopo l'operazione tuttavia ritorna alla cecità totale.
![]() |
Locandina del film "A prima vista". |
Sono molti i film che invece trattano il tema della cecità.
Tra di essi c'è Blindness - Cecità, un film del 2008 diretto da Fernando Meirelles, che altro non è che la trasposizione cinematografica del romanzo Cecità di Saramago.
![]() |
Locandina del film "Blindness". |
Commenti
Posta un commento